VISITE COMPORTAMENTALI CANI
PRATO
AFFIDATI A DEI PROFESSIONISTI
Il comportamento di un animale è visto come capacità di adattarsi alle modifcazioni dell’ambiente circostante e delle interazioni che il nostro animale ha con altri animali ed i membri umani della famiglia. la patologia comportamentale sopraggiunge quando questo adattamento all’ambiente non avviene e si instaurano stati patologici quali fobia, ansia e depressione. compito del medico veterinario comportamentalista è quello di intervenire sul sistema famiglia e ambiente, in cui vive il nostro animale d’affezione, attraverso un colloquio conoscitivo al fine di trovare una soluzione al problema comportamentale manifestato dal nostro cane e/o gatto.
CHIAMACI PER UN COLLOQUIO CONOSCITIVO
Il nostro amico potrebbe soffrire; la sua e la nostra qualità di vita potrebbero risentirne. pensiamo ad esempio come un cane aggressivo oppure eccessivamente pauroso potrebbe creare problemi di gestione dei più svariati.
Chiamaci e fissa un appuntamento per una visita specialistica.